E-commerce

Compri-vendi e… non te ne accorgi!

In Italia gli acquisti online sono in costante aumento. L’avvento del Covid-19 ha certamente incrementato il volume di vendite a distanza con picchi che hanno sfiorato il 300% in più, anche se non abbiamo raggiunto i livelli di altri Paesi, come la Gran Bretagna.


L’e-commerce consiste in scambi di beni e servizi effettuati mediante l'impiego dellatecnologia delle telecomunicazioni e dell'informatica (Internet, Intranet, personal computer,televisione digitale ecc.). Viene maggiormente utilizzato per:

  • prodotti e servizi Smart Home (per i profani, con smart home si intende un’abitazione dotata di sistemi connessi, quindi gestibile da remoto e da uno o più dispositivi)
  • abbigliamento, supermercati e negozi di elettronica
  • prodotti e servizi per il mondo del benessere
  • creazioni fatte a mano
  • canapa legale


Un e-commerce è composto da molti fattori, che ne differenziano la tipologia, e coinvolgediverse discipline: dall’informatica tecnica alla comunicazione, dal marketing alla grafica, finoalle questioni normative e legali.


Tipi di e-commerce

Ci sono due tipi di e-Commerce principali, il B2B e il B2C.Il Business to Business (B2B), cioè lo scambio di forniture, prodotti o servizi tra un’impresae l’altra, viene spesso automatizzato grazie a Internet e comprende un’area molto più vastadi scambi rispetto a quelli che avvengono direttamente verso il consumatore finale, in quantoogni azienda ha peculiari necessità. Ad esempio, il trasporto, i servizi tecnici o informatici;questi bisogni ovviamente vengono soddisfatti da altre aziende o imprese.Business to Consumer (B2C) indica tutte le forme di vendita online, destinate direttamenteal cliente; grazie al web la compravendita diventa più rapida, saltando gli intermediari egarantendo spesso prezzi più accessibili e un’assistenza al cliente 24 ore su 24.


Come funziona?

Adesso che conosciamo la definizione di e-commerce, dobbiamo parlare dei servizi. Oltre alprodotto ed al modo in cui questo viene presentato al potenziale acquirente, sulla decisionedi acquisto online influiscono infatti anche numerosi fattori ormai divenuti parte integrantedelle politiche dei più grandi negozi online, come Amazon, Zalando, Yoox, Privalia, Asos, ecc.Sono questi che fanno la differenza: la facilità di utilizzo, l’assistenza al cliente, la spedizionegratuita, la possibilità di reso; tutti aspetti oggigiorno utili per avere successo con la propriaattività di commercio elettronico.


Vantaggi e svantaggi

Un e-commerce presente sia vantaggi che svantaggi, di cui bisogna tener conto prima diavviarlo. Sono vantaggi, ad esempio:
  • Raggiungimento di un maggior numero di potenziali clienti: che si tratti di un B2B o di un B2C, è indubbio che la rete apre le porte a un numero infinito di persone che possono sfruttare l’e-commerce per conoscere l’azienda, chiedere informazioni o acquistare.
  • Abbattimento dei prezzi: mantenere un e-commerce non costa quanto sostenere le spese di un negozio fisico, perché i costi di gestione online sono notevolmente ridotti.
  • Aggiungere un tassello importante alla comunicazione: avere un e-commerce per un’azienda già avviata è un buon modo per ottenere ulteriore visibilità sul web, raggiungendo un maggior numero di persone e sfruttando l’occasione per generare interazioni online


Costituiscono degli svantaggi:

  • Diffidenza verso i pagamenti online: bisogna tenere conto che, nonostante la crescita ci sia anche in Italia, molte persone sono ancora diffidenti ad acquistare online, perché non conoscono bene le procedure e temono di poter diffondere i propri dati bancari sul web.
  • Pratiche scorrette: oltre a non incappare in pratiche commerciali scorrette, bisogna saper gestire le richieste dei clienti, che a volte non sono proprio in linea con quello che ci si aspetta una volta aperto l’e-commerce.
  • Business plan: anche per gestire un e-commerce serve una strategia, oltre a risorse di tempo e personale che si occupa di aspetti legali o di marketing.
Tieni conto, dunque, di entrambe le facce della medaglia, quando arriverà il momento in cuideciderai di investire in un e-commerce per vendere la divisa da astronauta del tuo criceto!