ID Corso:356205
Formatore: prof. Stefano Gorla
Durata: 10 ore
Modalità di erogazione: online
OBIETTIVI FORMATIVI:
Al termine del corso, i corsisti saranno in grado di:
• Comprendere i principali rischi informatici.
• Adottare comportamenti sicuri online.
• Proteggere i propri dispositivi e i dati personali.
• Trasmettere le conoscenze acquisite agli studenti.
METODOLOGIE DIDATTICHE E MATERIALI UTILIZZATI
• Lezioni frontali con l’ausilio di presentazioni multimediali.
• Esercitazioni pratiche (ove possibile)
• Discussioni e Focus group: Scambio di esperienze e opinioni.
• Casi studio: Analisi di attacchi informatici reali.
DURATA PREVISTA
Il corso è stato progettato per una durata di 10 ore totali, articolate in 4 incontri della durata di 2 o 3 ore cadauno.
PIANO DI LAVORO
In base alle aspettative e alle conoscenze pregresse dei destinatari del corso, il piano delle attività può essere rimodulato o riformulato.
- Introduzione alla Cybersecurity
- Definizione e campo operativo
- La cybersecurity nel mondo della scuola
- Panoramica sulle minacce e sul ciclo di vita di un attacco informatico
- Proteggere i dispositivi – Sicurezza online
- La configurazione sicura dei dispositivi
- La gestione sicura delle password
- Aggiornamenti di sistema
- La sicurezza delle reti WiFi
- Minacce online comuni
- Malware: caratteristiche e modalità di diffusione
- Social engineering, phishing e ransomware
- L’importanza del backup
- La protezione dei dati personali e la privacy
- Le normative vigenti
- Protezione dei dati sensibili online e offline
- I rischi dei social network
- Digital footprint
- Best practices e strumenti utili
- Antivirus, firewall, VPN e altri strumenti per la sicurezza online
- La formazione continua
- Scenari pratici: simulazione di attacchi informatici
CALENDARIO INCOTRI
- Martedì 18 marzo 2025 – dalle ore 14:30 alle 17:30
- Lunedì 24 marzo 2025 – dalle ore 14:30 alle 17:30
- Lunedì 31 marzo 2025 – dalle ore 14:30 alle 16:30
- Lunedì 7 aprile 2025 – dalle ore 14:30 alle 16:30